Nuovo Impianto Crematorio

Year:

2011

Location:

Capua (NA)

Stato:

in corso

Attività:

Progettazione Definitiva / Esecutiva

Il progetto di Fattibilità è basato su un’adeguata scelta della localizzazione, il rispetto delle accessibilità, il rispetto della salute umana e dell’ambiente che lo circonda e la qualità del contesto ambientale. Il progetto proposto individua tre lotti d’intervento: il primo in cui si individua ed espropria una nuova area di ampliamento per il cimitero di San’Angelo in Formia; il secondo dove si propone di realizzare il nuovo impianto Crematorio; il terzo dove si propone di realizzare la nuova area a parcheggio da destinare al nuovo impianto.

Il concetto di pieno e vuoto, di luce e ombra, è alla base dell'intera progettazione, si vuole mettere in evidenza il contatto con l'ambiente circostante e la necessità di “umanizzare” una tipologia costruttiva che attiene più al Tempio, nel senso di partecipazione ad un rito, che piuttosto voler costruire un impianto tecnologico come un termo-valorizzatore o un inceneritore. L'idea di un asse trasparente che funziona da percorso non solo distributivo ma anche da filtro con l'ambiente esterno serve per ribadire il concetto di tempo, di trascorso, di mutevolezza degli eventi.

Il percorso scandisce le fasi del rito: accoglienza, commiato, cremazione, consegna delle urne, inoltre collega anche visivamente la consegna delle urne cinerarie al giardino della rimembranza, luogo dell'ultimo saluto ma anche del ricordo. Si distingue quindi un'area più funzionale dove sono inserite le cellule strutturali dei forni crematori, dei depositi, degli uffici e servizi del personale con viabilità ed ingressi separati e un'area riservata ai riti e all'accoglimento dei dolenti che è a stretto contatto con il giardino delle rimembranze.