Nuovo Cimitero
Year:
2017Location:
Vasto (CH)Stato:
SvoltoAttività:
PFTEIl progetto di Fattibilità è basato su un’adeguata scelta della localizzazione, il rispetto delle accessibilità, il rispetto della salute umana e dell’ambiente che lo circonda e la qualità del contesto ambientale. L’ipotesi progettuale è concepita attraverso lo studio e l'analisi dello stato di fatto ipotizzando la pianificazione del Piano Regolatore Cimiteriale (P.R.C.). Tale pianificazione abbraccia un arco temporale di circa 20 anni diviso principalmente in due Lotti di intervento. In questa Proposta il 1° Lotto d’intervento che definisce le caratteristiche del Nuovo Ampliamento Cimiteriale corrisponde al dimensionamento concepito per far fronte alla necessità di sepolture dei prossimi cinque anni, mentre il 2° Lotto dei prossimi 15 anni. In particolare le previsioni per il 2° Lotto saranno verificate dopo accurati monitoraggi sulla do- manda e sulla disponibilità della nuova e vecchia struttura durante i primi cinque anni di gestione.
Il concept nato dalle analisi elaborate prevede: Per il 1° lotto, che si estende su una superficie di 2300 mq, si prevede la realizzazione di depositi e magazzini, servizi igienici per il pubblico, campi decennali di inumazione, campi decennali da destinare a religioni diverse da quella cattolica, la predisposizione di un area dispersioni ceneri “giardini delle rimembranze”, blocchi oculari e aree verdi attrezzate.
• la realizzazione di blocchi mono-piano con cappelle e loculi su 4 file, strutture modulari in linea in grado di adattarsi al sito ed essere facilmente accessibili dagli utenti;
• l’uso del verde e dei campi di inumazione come elementi progettuali;
• l’utilizzo di pavimentazioni drenanti accessibili ai diversamente abili con pendenze inferiori e uguali 5%;
• l’uso di sistemi di pensiline a nastro in grado di proteggere e schermare i blocchi loculari e guidare allo stesso tempo attraverso giochi d’ombra il fruitore all’interno dell’impianto cimiteriale.
L’intervento del lotto 2 si articola su una superficie di circa 15000 mq, all’interno della quale si realizzeranno parcheggi, viabilità dedicata, camere mortuarie, campi decennali di inumazione, campi decennali da destinare a religioni diverse da quella cattolica, un area dispersioni ceneri “giardini delle rimembranze”, blocchi oculari, aree verdi attrezzate, servizi igienici e uffici per la gestione e relazione con il pubblico. In entrambi gli interventi i progetti prevedono che siano i vuoti a prevalere sui pieni restituendo soprattutto nel nuovo cimitero un'identità simile a quella del primo nucleo stori- co del Vecchio Cimitero, dove i campi di inumazione perimetrati da strutture destinate alle sepolture, creano su un impianto cardo decumano, le nuove zone cimiteriali.


